Pompe per pozzi artesiani: come selezionare quella giusta
Sei alla ricerca di una soluzione affidabile per avere un'acqua di qualità nel tuo giardino? I pozzi artesiani, in combinazione con le pompe adeguate, rappresentano la soluzione ideale per soddisfare le tue esigenze. In questo articolo ti illustreremo le caratteristiche essenziali che le pompe per pozzi trivellati devono possedere per estrarre l'acqua in modo efficiente. Scoprirai come assicurarti un approvvigionamento idrico sicuro e conveniente grazie alle moderne tecnologie disponibili.
Specifiche del pozzo e pompe adatte
Oggi i pozzi artesiani non assomigliano più ai tradizionali pozzi rotondi con carrucola e secchio; sono bensì fori nel terreno costruiti da ditte specializzate, le quali utilizzano trivelle per perforare il suolo fino a una profondità di oltre 100 metri. Successivamente vengono calati dei tubi nel foro per evitare il crollo del terreno. Questo tipo di pozzo, trivellato o perforato, viene comunemente utilizzato per l'estrazione dell'acqua.
Quando si tratta di scegliere una pompa per un pozzo artesiano è importante prendere in considerazione le specifiche del pozzo stesso. I pozzi trivellati possono variare in diametro, motivo per il quale è necessario trovare una pompa sommersa che si adatti alle dimensioni del tuo pozzo. Disponibili in diversi diametri, a partire da 3 pollici, le elettropompe attualmente presenti sul mercato sono in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze.
Pompe sommerse per pozzi da 4 pollici
Quando si sceglie una pompa sommersa per un pozzo da 4 pollici è importante precisare che il diametro si riferisce al pozzo stesso e non alla pompa. Le pompe sommerse da 4 pollici sono progettate per adattarsi ai pozzi di questa dimensione, ma il loro diametro effettivo è leggermente inferiore, generalmente di circa 3,89 pollici o 99 mm. Questo permette alle pompe di scorrere agevolmente all'interno delle tubazioni da 4 pollici.
Inoltre, in inglese, le pompe sommerse per pozzi artesiani vengono spesso chiamate "borehole pumps", che significa "pompe da pozzo trivellato", denominazione che sottolinea la loro applicazione specifica e il ruolo essenziale che svolgono nell'estrazione dell'acqua dai pozzi trivellati.
Dimensioni delle pompe sommerse e altre opzioni disponibili
Oltre alle pompe sommerse da 4 pollici ci sono anche altre dimensioni disponibili sul mercato. Le pompe sommerse più comuni sono quelle da 3 pollici e 4 pollici, ma esistono anche elettropompe più grandi, fino a 14 pollici e oltre. Queste ultime, spesso chiamate "siluri", hanno un diametro di oltre 35 cm e vengono adoperate per pozzi di dimensioni eccezionalmente grandi.
La scelta della pompa sommersa dipende dalle specifiche del tuo pozzo, compreso il diametro e la profondità; è sempre importante, tuttavia, consultare un professionista del settore per determinare la pompa più adatta alle tue esigenze specifiche.
