Gruppi elettrogeni usati o a noleggio: cosa conviene di più?
Il gruppo elettrogeno è uno strumento essenziale per avere accesso all'energia elettrica quando questa viene a mancare o non risulta disponibile. Sia per uso privato che per uso professionale, tali strumenti sono diventati validi alleati in svariate situazioni. Ma quando si tratta di procurarsi un gruppo elettrogeno per la propria impresa sorge spontanea la domanda: è meglio noleggiarlo o acquistarlo?
In questo articolo faremo chiarezza su quale sia la scelta migliore prendendo in considerazione diversi fattori.
Energia elettrica autonoma
Per stare al passo con i tempi e con la tecnologia le aziende devono utilizzare macchinari e attrezzature con elevati standard qualitativi. Molte di esse preferiscono il noleggio rispetto all'acquisto in quanto permette di contenere sensibilmente i costi pur mantenendo ottimale l'efficienza del cantiere.
Il gruppo elettrogeno riveste un ruolo di fondamentale importanza in questo contesto, poiché consente di produrre energia elettrica in maniera autonoma, senza dipendere dalla disponibilità della rete elettrica. Questo risultato è ottenuto grazie a un semplice alternatore e a un motore a combustione interna diesel o benzina.
Sia che venga noleggiato o che venga acquistato, il gruppo elettrogeno svolge compiti di grande importanza, fornendo energia per l'attrezzatura in zone non servite dalla rete elettrica o per soddisfare specifiche esigenze energetiche del cantiere. Inoltre, in caso di emergenza, il gruppo elettrogeno può garantire l'autonomia del cantiere, proteggendolo da blackout o da improvvisi cali di tensione.
In base a questi aspetti il noleggio può rappresentare la soluzione ideale per gestire al meglio tutte le situazioni e risparmiare notevolmente sull'acquisto effettivo.
Quando conviene il noleggio del gruppo elettrogeno
La prima cosa da considerare è il budget a disposizione, calcolando il costo totale di un eventuale acquisto (comprese le spese relative a manutenzione, riparazioni, assicurazioni e stoccaggio). La decisione dipende inoltre dal tipo di macchinario (nuovo o usato), dal tipo di alimentazione richiesto e dalla quantità di carburante necessaria.
Se si opta per l'acquisto di un gruppo elettrogeno è importante essere sicuri che rappresenti un buon investimento per il proprio business, partendo dalla certezza che bisognerà utilizzarlo per un lungo periodo di tempo. Se, al contrario, si necessitano di attrezzature specifiche per un progetto a durata limitata, allora il noleggio è la scelta migliore.
I vantaggi: zero manutenzione, massima efficienza e tecnologie all'avanguardia
Noleggiare un gruppo elettrogeno offre diversi vantaggi. In primo luogo assicura una disponibilità immediata, consentendo di risparmiare molto tempo nella valutazione e nella scelta del prodotto. Inoltre, i gruppi elettrogeni disponibili per il noleggio sono spesso dotati di tecnologie all'avanguardia e garantiscono pertanto livelli più elevati di produttività.
Il servizio di noleggio è anche estremamente versatile, in quanto consente di soddisfare appieno le esigenze di aziende di qualsiasi natura consentendo loro di affrontare al meglio ogni imprevisto. Nel caso in cui si disponga di una Partita IVA poi, è possibile scaricare l'intero importo del noleggio come spesa aziendale, riducendo l'impatto fiscale complessivo.
Infine, con il noleggio non ci sono costi di manutenzione poiché tutti i macchinari vengono sottoposti a manutenzione periodica, e l'assistenza è garantita in caso di guasti o imprevisti.
